Ingredienti:
420 gr di semola rimacinata
75 gr di pasta madre
340 gr di acqua
3 gr di zucchero
10 gr di sale
Prima di infornare:
q.b. di olio d’oliva
q.b. di sale grosso
Pane senza impasto vuol dire che non serve
impastare gli ingredienti nel modo tradizionale, cioè con tanto olio di gomito
o con l’aiuto di un’impastatrice, ma è sufficiente mescolarli fino ad
amalgamarli, e il tempo e la natura farà il resto per noi. Questo ci permette
di avere anche un’alta idratazione pari all’80% gestendo l’impasto facilmente.
Quindi partendo dal lievito madre maturo, lo sciogliamo quanto più è possibile
nell’acqua ad una media temperatura, cioè intorno ai 20°C, e poi aggiungiamo il
resto degli ingredienti, cioè la semola rimacinata, lo zucchero e il sale. A
questo punto, aiutandoci con una spatola o un cucchiaio di legno, ci basterà
miscelare il tutto fino a che l’acqua sia assorbita, senza curarci troppo che
l’impasto non sia molto legato. Ovviamente risulterà appiccicoso al tatto vista
l’alta idratazione. Copriamo la ciotola con la pellicola, e lasciamo lievitare.
Ora, il segreto di questa tecnica d’impasto è
proprio la lunga lievitazione, che deve durare almeno 16 ore (tempi indicativi,
non seguiteli con l’orologio alla mano). Il tempo, e l’azione enzimatica del
lievito e della semola, permetteranno di creare la struttura necessaria e di
avere un ottimo risultato con il minimo sforzo. Consiglio di fare un paio di
“prove” per calibrare bene la quantità di lievito (suscettibile di variazione)
e i tempi necessari, adeguandoli al vigore della propria pasta madre e alle
temperature della stagione. Durante l’estate servirà meno lievito e magari una
lunga lievitazione in frigo piuttosto che a temperatura ambiente. Il mio primo
tentativo, per intenderci, non è stato proprio un bel risultato…
L’impasto deve più che triplicare, quindi al
termine di una lunga lievitazione notturna, o dopo averlo conservato in
frigorifero e lasciato poi lievitare qualche ora a temperatura ambiente,
possiamo procedere a fare qualche giro di pieghe. Quindi dopo aver ben
spolverato di semola il piano di lavoro, ribaltiamo l’impasto senza
maltrattarlo troppo. Cercando di dargli una forma quadrata, dividiamolo
idealmente in tre parti, e pieghiamo verso la parte centrale le due laterali
sovrapponendole. Aiutiamoci con una spatola e spolverando con la semola per
asciugare l’impasto. Ripetiamo di nuovo la piega a tre (quella su descritta)
girando di 90° l’impasto, e dopo aver ribaltato l’impasto per far trovare la
falda delle pieghe sotto, mettiamo a lievitare ancora un paio d’ore in un
canovaccio spolverato con abbondante semola, e chiuso a fagotto per mantenere
una forma perlopiù quadrata. Prima che siano passate le due ore, accendiamo il
forno e portiamolo alla massima temperatura con dentro la teglia che useremo
per la cottura. Se si cuoce su pietra refrattaria, accendere il forno prima per
riscaldare al meglio la pietra. Trascorso il tempo, apriamo il canovaccio, e
dividiamo in due l’impasto lievitato e gonfio aiutandoci con una spatola o con
il dorso di un coltello lungo (senza tagliare con la lama). Se si vogliono
stecche più sottili, si può dividere l’impasto in tre parti. Ora ungiamo d’olio
d’oliva le nostre strisce, cospargiamo con un pò di sale grosso senza
esagerare, e poi spostiamole sulla teglia o la pietra già calde, tirandole per
allungarle (ungetevi le mani di olio per non fare attaccare la massa).
Abbassiamo la temperatura del forno a 230°C dopo aver infornato.
Saranno sufficienti circa 25/30 minuti per cuocere
queste pezzature, e avremo l’accortezza di sfornarle subito e di porre a
raffreddare “in piedi”, cioè in posizione verticale appoggiate ad una
superficie. Saremo stupiti dalla straordinaria croccantezza di queste stecche,
dall’interno soffice e dal profumo unico della semola. Sono così gustose, che
non perderemo altro tempo e rinfrescheremo subito il nostro lievito per
rifarle!
P.S. preciso che ho copiato la ricetta tale e quale come è stata pubblicata da Claudio!
Che buone!!!!!
RispondiEliminaFantastiche!!! Grazie Monica x la visita!
EliminaAntalya
RispondiEliminaKonya
Adana
Ankara
Van
JMMG
Kocaeli
RispondiEliminaDenizli
Bartın
Kocaeli
Adana
VM3D4
goruntulu show
RispondiEliminaücretli
OSN
erzurum evden eve nakliyat
RispondiEliminaburdur evden eve nakliyat
antalya evden eve nakliyat
denizli evden eve nakliyat
ısparta evden eve nakliyat
K1FS5V
464D8
RispondiEliminaVan Lojistik
Tunceli Şehirler Arası Nakliyat
Etimesgut Fayans Ustası
Urfa Evden Eve Nakliyat
İzmir Lojistik
Ardahan Şehir İçi Nakliyat
Eskişehir Şehirler Arası Nakliyat
Altındağ Fayans Ustası
Diyarbakır Lojistik
63D55
RispondiEliminaAntep Lojistik
Sinop Şehir İçi Nakliyat
Karabük Parça Eşya Taşıma
Çerkezköy Halı Yıkama
Niğde Parça Eşya Taşıma
Ünye Evden Eve Nakliyat
Bitmex Güvenilir mi
Sivas Parça Eşya Taşıma
Van Evden Eve Nakliyat
79662
RispondiEliminabinance %20
A3D83
RispondiEliminaordu parasız sohbet siteleri
şırnak ücretsiz görüntülü sohbet uygulamaları
düzce sesli görüntülü sohbet
rastgele görüntülü sohbet
karaman sesli sohbet mobil
adana ücretsiz sohbet
kütahya rastgele görüntülü sohbet
sinop rastgele görüntülü sohbet uygulaması
rastgele görüntülü sohbet uygulaması
37113
RispondiEliminaFacebook Grup Üyesi Hilesi
Facebook Takipçi Hilesi
Binance Yaş Sınırı
Bitcoin Hesap Açma
Telegram Görüntüleme Hilesi
Bitcoin Kazanma
Telcoin Coin Hangi Borsada
Bitcoin Nasıl Üretilir
Görüntülü Sohbet
D95B2
RispondiEliminaKofçaz
Bayramören
Yalıhüyük
Ağın
Han
İnhisar
Hadim
Çelebi
Üsküdar
78DD3
RispondiEliminaBinance Referans Kodu
Bitcoin Çıkarma Siteleri
Raca Coin Hangi Borsada
Threads İzlenme Satın Al
Görüntülü Sohbet Parasız
Flare Coin Hangi Borsada
Bitcoin Kazma
Mexc Borsası Güvenilir mi
Telegram Abone Hilesi
B023D1E449
RispondiEliminacialis
steroid satın al
şov
6583632D61
RispondiEliminainstagram türk kadın takipçi
CE3CE773C8
RispondiEliminatürk takipçi
23F4C9047C
RispondiEliminaAnadoluslot Giriş
Anadoluslot
Anadoluslot
Anadoluslot Güncel Giriş Adresi
Trwin
Trwin Giriş
Trwin
Trwin
Trwin