Che soddisfazione mangiare il panettone fatto in casa!!!!!!!! Sembra complicato ma ci vuole solo un pò di attenzione a farlo lievitare bene ..... se volete un consiglio adagiate l'impasto sotto 2 coperte x tenerlo al calduccio e vi ripagherà!!!!!!
La ricetta l'ho presa dal forum Dolci di Chiara.
x la preparazione:
2 stampi di carta x panettone da 1 kg
primo impasto:
150gr di farina oo Molino Chiavazza
90 ml di acqua
10 gr di lievito di birra
secondo impasto:
500 gr di farina manitoba Molino Chiavazza
150gr di zucchero Eridania
200 ml di latte
3 uova
2 gr di lievito di birra
terzo impasto:
200 gr di burro morbido
4 tuorli
300gr di farina manitoba Molino Chiavazza
3 cucchiaini di miele d'acacia
130 gr di zucchero Eridania
scorza grattugiata di 1 arancia
e di 1 limone
3 bustine di vanillina
200gr di gocce di cioccolato
5 gr di sale
PROCEDIMENTO:
primo impasto:
2 stampi di carta x panettone da 1 kg
primo impasto:
150gr di farina oo Molino Chiavazza
90 ml di acqua
10 gr di lievito di birra
secondo impasto:
500 gr di farina manitoba Molino Chiavazza
150gr di zucchero Eridania
200 ml di latte
3 uova
2 gr di lievito di birra
terzo impasto:
200 gr di burro morbido
4 tuorli
300gr di farina manitoba Molino Chiavazza
3 cucchiaini di miele d'acacia
130 gr di zucchero Eridania
scorza grattugiata di 1 arancia
e di 1 limone
3 bustine di vanillina
200gr di gocce di cioccolato
5 gr di sale
PROCEDIMENTO:
primo impasto:
sciogliere il lievito nell'acqua tiepida, poi unire la farina e preparare un pannetto coprire e lasciare lievitare per 4 ore.
secondo impasto:
sciogliere il lievito in 50 gr di latte e unirlo al primo impasto con lo zucchero, unire all'impasto, le uova, la farina manitoba e il restante latte. Lavorare bene l'impasto x 15 min e lasciare lievitare per 5 ore coperto con la pellicola.
Guardate come è lievitato sotto le coperte:
terzo impasto:
unire all'impasto precedente: la farina, i tuorli, il miele, lo zucchero, il sale, il burro, le scorze grattugiate, la vanillina ed infine le gocce di cioccolato. Impastare bene e disporre 1kg di impasto per ogni stampo di carta. Lasciare lievitare tutta la notte.
La sera prima dell'ultima lievitazione:
Ecco come l'ho trovato la mattina:
cottura
Incidere la superficie dei panettoni con un taglio a X e infornare a 160° ventilato per 35 minuti.