Visualizzazione post con etichetta Funzione Crisp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Funzione Crisp. Mostra tutti i post

lunedì 5 novembre 2012

Dita di Strega


Ogni anno ad Halloween vedo pubblicate tantissime ricette a tema, ma non le ho mai provate, quest'anno girando ho scelto la ricetta di Una pasticciona in cucina, che ringrazio!!!
Insieme al mio ometto ci siamo divertiti a preparare questi dolcetti:

DITA DI STREGA


Ingredienti:
200 g di farina 00 Molino Chiavazza
80 g di farina di riso
120 g di burro a temperatura ambiente
120 g di zucchero Eridania
1 uovo
q. b. di mandorle pelate Life
q. b. di marmellata di albicocche (secondo me con una marmellata di fragole il risultato è migliore)

Preparazione :
In una ciotola versate le farine, aggiungete il burro a temperatura ambiente,  lo zucchero e l’uovo, quindi, impastate tutti gli ingredienti, finchè non otterrete una palla liscia e compatta, che farete riposare per circa 30 minuti in frigorifero, avvolta da una pellicola trasparente per alimenti.
Tagliate un pezzetto di impasto, allungatelo bene con le mani fino a formare un bastoncino lungo circa 10 cm.


Con una forchetta, formate le pieghe delle dita, 


 
dopodichè intingete una mandorla Life nella marmellata ed adagiatela sull’estremità delle dita, premendo un po’ per farla aderire meglio, 


quindi, adagiate il dito su di una teglia da forno antiaderente.


Procedete in questo modo per formare tutte le dita,quindi, infornate a 200° in forno preriscaldato per circa 15 minuti.


Io per la cottura ho usato il mio forno a microonde con la funzione Crisp e in 8 minuti ho preparato questi bellissimi biscotti!!!!

sabato 14 aprile 2012

Treccia di Pan Brioche Ripiena

Adoro lavorare gli impasti lievitati e questa volta ho provato questa ricetta presa dal forum I Dolci di Chiara pubblicata da mamma daniela e rifatta da sweetAle:


Ripieno di cotto e crescenza.

Ripieno di pancetta coppata e sottilette:

Per la pasta:
550 g di farina manitoba Molino Chiavazza
250 g di latte
50 g di olio di oliva Olio Dante
un cucchiaino di zucchero Eridania
10 g di sale fino
1 cubetto di lievito di birra
1 uovo
1 tuorlo x spennellare

Per il ripieno:
potete usare wurstel, prosciutto, pancetta, ecc..., e come formaggi asiago, fontina, sottilette, scamorza. Non usare la mozzarella perche lascia l'acqua e fà risultare l'impasto crudo, quando invece è semplicemente bagnato.

Procedimento:

Versare tutti gli ingredienti e amalgamare bene, deve risultare un impasto morbido e se si appiccica aggiungere un cucchiaio di farina (operazione che io nn ho mai dovuto fare). Fare lievitare l'impasto x circa un'ora fino a chè non raddoppia. Tritare il vostro ripieno ,e quando l'impasto è lievitato faro sgonfiare e stederlo col mattarello, formando un rettangolo, tagliatelo in 3 parti ugualie su ogni striscia di pasta metteteci il ripieno. Chiudere delicatamente e formate 3 cilindri che poi andrete ad intrecciare, formando così la vostra treccia. Sistemare la treccia su una teglia con sotto della carta da forno. Lasciare lievitare ancora x 30 minuti. Accendere il forno a 200° e nel frattempo spennellare la treccia con il tuorlo sbattuto (io ci aggiungo anche un goccio di latte) cuocere x circa 30 min. Toglierla quando è bella colorita sia da sopra che da sotto.
Io per l'impasto in foto ho usato la funzione Crisp del mio microonde per circa 10 minuti di cottura ..... è fantastica!!!

domenica 4 dicembre 2011

L'Angelica Salata

Adoro preparare torte salate e questa mi mancava, la ricetta l'ho presa sul forum Dolci di Chiara e l'ha postata SweetAle.

Primo impasto
135 g farina Molino Chiavazza
mezzo panetto di lievito di birra
75 g acqua (circa)

Amalgamare tutti gli ingredienti e lasciare lievitare per 30 minuti.

Impasto
400 g farina 
Molino Chiavazza
3 cucchiai abbondanti di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
120 g latte tiepido
1 uovo e mezzo
1 cucchiaino di sale
120 g di burro morbido

RIPIENO:
prosciutto cotto e sottilette
oppure via a quello che il palato vi suggerisce!!!

Per la lucidatura:
uovo sbattuto con latte

Impastare la farina Molino Chiavazza  con il formaggio, il sale e l'uovo, il latte, il burro e il primo impasto lievitato e mescoalre fino a quando i due impasti saranno amalgamati. Lasciar lievitare coperto per 1 ora. Rovesciare la pasta sul tavolo infarinato e stenderla formando un rettandolo di 2-3 mm. di spessore senza lavorarla. Pennellare di burro fuso, cospargere il ripieno.




Arrotolare il lato più lungo. Tagliare questo rotolo a metà per il lungo, separare delicatamente i due pezzi e formare una treccia tenendo il lato tagliato all'esterno.



Mettere su una teglia da forno e chiudere a ciambella. Fate lievitare coperta per 30-40 minuti (deve quasi raddoppiare), poi pennellare con l'uovo sbattuto col latte e cuocere in forno a 180° per circa mezz'ora (deve essere ben dorata).
Io ho usato la funzione Crisp del mio forno a microonde.


Ecco una fetta da divorare bella calda!!!!

martedì 18 ottobre 2011

Focacciamo????

Adoro questa focaccia e da quando l'ho provata non ne faccio più a meno. La ricetta l'ho presa dal forum I dolci di chiara e l'ha postata Sweetale.



Ingredienti:
400 gr. farina 00 Molino Chiavazza
130 gr. olio di semi Dante
3 uova
1 lievito di birra
250 gr. latte tiepido
1 cucchiaino di zucchero
½ cucchiaino di sale



Procedimento:
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamare con le fruste elettriche.
Trasferire il composto in una teglia foderata con carta forno, coprire e f
ate lievitare circa 1 ora in luogo tiepido (io la preparo a mezzogiorno e la cuocio per cena) ... deve raddoppiare di volume.

Prima  e dopo la lievitazione (adoro il profumo che rimane in casa quando c'è qualche impasto che lievita)

Infornate a 180 gradi. (io avendo il forno a microonde con la funzione crisp non cuocio nel forno tradizionale).


Sfornare, tagliare a metà e farcire a piacere (galbani, sottiletta, prosciutto ecc...) se volete un consiglio andate con il crudo è la fine del mondo!!!!



E' stra-buonissima, da provare e riprovare all'infinito!!!


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...